La movida romana: quali sono i luoghi da visitare

State pensando di organizzare una bella vacanza a Roma? Ovviamente, oltre all’infinito novero di attrazioni che si possono ammirare, e per cui non bastano certamente pochi giorni, anche durante le ore serali ci sono tantissime attività tra cui scegliere. In effetti, si va dagli incontri alla possibilità di sfruttare i servizi di escort Roma fino ad arrivare alle discoteche in cui potersi scatenare, ma anche locali e pub dove vivere senza freni la movida romana.

Quali sono i quartieri della movida romana

Ci sono diversi quartieri in cui si concentrano i giovani a Roma in modo particolare, scopriamo quali sono. Si parte inevitabilmente da Trastevere. Impossibile non farsi un giro o anche una semplice passeggiate in uno dei quartieri più caratteristici e tipici della capitale. In queste zone, infatti, non mancano numerose trattorie romane tipiche, ma anche vari locali notturni. Si consiglia, in modo particolare, di visitare Piazza Trilussa, che si riempie di giovani durante le sere del weekend.

Anche il quartiere Testaccio, che è stato oggetto di un’importante opera di riqualificazione, dopo che per diversi anni è stato dominato dal degrado, nell’ultimo ventennio è tornato a splendere. Merito del fatto di essere diventato un vero e proprio polo universitario e anche perché diverse fabbriche sono diventate dei musei, come ad esempio la bellissima Centrale Montemartini, oppure l’ex mattatoio, che oggi è una sezione del Macro. Impossibile anche non farsi due passi nel quartiere di San Lorenzo. Si tratta, storicamente, di un quartiere popolare, ma che con il passare degli anni ha sempre più raggiunto una connotazione artistica e culturale, insomma, una sorta di vero e proprio ritrovo delle nuove generazioni capitoline, anche grazie alla presenza nelle vicinanze della città universitaria La Sapienza.

Le discoteche più belle a Roma

Come detto, a Roma non ci sono solamente bellezze architettoniche, visto che non mancano i luoghi deputati al divertimento, tra cui le discoteche e alcuni dei locali più alla moda di tutta la capitale. Impossibile non partire dall’Art Cafè, ovvero una delle discoteche romane più belle e apprezzate. Il motivo è piuttosto facile da intuire, dal momento che si trova in una delle aree più affascinanti della città capitolina. Un vero e proprio punto di riferimento anche per un gran numero di personaggi famosi e vip romani, oltre che per i più modaioli. Da notare come nel weekend all’Art Cafè siano spesso e volentieri ospiti dj di fama internazionale.

Da non perdere anche il Goa Club e lo Spazio 900. La prima discoteca si trova nel bel mezzo di zona Piramide ed è club conosciuto e apprezzato da tutti coloro che amano la musica elettronica. La sua peculiarità? Il fatto che ciascuna serata viene dedicata a un genere musicale differente. Molto interessante anche lo Spazio 900. Si tratta di un locale che ha un fascino strutturale davvero unico, visto che è collocato nel Palazzo dell’Arte Antica. Tra le principali caratteristiche dello Spazio 900 troviamo anche il fatto di avere un’estensione di oltre 1000 metri quadri tra il privè e le piste da ballo: di conseguenza, è in grado di ospitare una mole impressionante di persone, fino a ben 2500.

Da non perdere anche il Piper Club, una discoteca storica della città capitolina, dove furono grandi protagonisti anche l’Equipe 84 e i Rokes, segnando l’epoca della disco music in modo indelebile. Una visita la merita anche Black Qube, ovvero un locale che si caratterizza per avere uno stile tipicamente industriale, che ha deciso di conservare un arredamento senz’altro molto trash. In ogni caso, al Black Qube quello che non manca è lo spazio, con la presenza di ben tre piani dove potersi godere la musica disco.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *